Con il termine Vittime della strada si fa riferimento alle persone morte a causa di un incidente stradale.
La legge stabilisce pene molto severe per chi compie un omicidio stradale e attribuisce ai familiari delle vittime della strada importi prestabiliti, che possono essere aumentati o diminuiti a seconda di determinate circostanze, a titolo di risarcimento danni, qualora l’incidente mortale sia attribuibile in tutto, o anche in parte, a condotta di altri.
Con il termine Vittime della strada si fa riferimento alle persone morte a causa di un incidente stradale.
La legge stabilisce pene molto severe per chi compie un omicidio stradale e attribuisce ai familiari delle vittime della strada importi prestabiliti, che possono essere aumentati o diminuiti a seconda di determinate circostanze, a titolo di risarcimento danni, qualora l’incidente mortale sia attribuibile in tutto, o anche in parte, a condotta di altri.
A CHI RIVOLGERSI SE UN PROPRIO FAMILIARE È MORTO IN UN INCIDENTE STRADALE?
L’Avvocato Gianluca Sposato è Presidente di ADISM – Associazione Difesa Infortunati Stradali, che ha ricevuto l’apprezzamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il fattivo contributo volto a tutelare i familiari delle vittime della strada.
Erede di uno dei più prestigiosi studi legali specializzati in risarcimento del danno per omicidio stradale della capitale che ha rilevano nel 2001 è dal 2010 componente effettivo dell’Osservatorio Nazionale sulla Giustizia Civile e partecipa ai lavori del Gruppo Danno alla Persona che elabora ogni anno le Tabelle di liquidazione del Danno per le lesioni Macro Permanenti, stabilendo i criteri di risarcimento per il danno da perdita parentale.
E’ considerato tra i massimi esperti a livello nazionale per l’ assistenza legale ai familiari delle vittime della strada, per tutelare i diritti degli eredi per il decesso di un familiare a causa di un incidente mortale, con liquidazioni ottenute pari a 2.000.000,00 di euro per nucleo familiare.
Lo studio legale dell’Avv. Gianluca Sposato Patrocinante in Cassazione, relatore ai principali convegni in tema di omicidio stradale, accertamento e liquidazione del danno patrimoniale e non patrimoniale, possiede la massima esperienza per affrontare con successo i casi di accertamento di responsabilità e di ottenimento del massimo risarcimento nei casi di incidenti stradali dove sono stati coinvolti pedoni. Lo Studio Sposatolaw ti potrà pertanto seguire in tutte le fasi dell’incidente con le dovute competenze ed il supporto di ingegneri cinematici nei casi più gravi, ove necessario, medici e specialisti in medicina legale e delle assicurazioni per accurato accertamento delle responsabilità e delle lesioni. La nostra missione è tutelare i diritti di chi ha riportato un trauma della strada nel miglior modo che la legge ci consente, con competenze ampiamente dimostrate attraverso i numerosi casi di incidenti stradali avvenuti in tutta Italia risolti brillantemente e con la massima soddisfazione per chi è rimasto danneggiato.
Sposatolaw garantisce una tutela legale gratuita a chi rimane ferito e abbia riportato trauma e lesioni in incidente stradale. Lo studio è specializzato nella gestione, valutazione e liquidazione di danni gravi riportati da chi ha avuto un sinistro.
L’Avvocato Gianluca Sposato assiste e tutela i diritti dei feriti per la fase relativa all’accertamento delle lesioni, fondamentale per determinare l’entità complessiva del risarcimento, avvalendosi dell’apporto dei migliori medici legali in convenzione in tutta Italia che accompagnano il cliente anche a visita medico legale.
Il compito è volto alla corretta gestione della pratica di indennizzo assicurativo per fare ottenere al cliente il risarcimento più elevato del trauma riportato.
Il cliente che è rimasto ferito in un incidente stradale rivolgendosi all’Avvocato Gianluca Sposato troverà il migliore avvocato per incidenti stradali a Roma e non dovrà sostenere alcuna spesa o costo anticipato.
L’omicidio stradale è stato introdotto con la legge n. 41 del 2016, che con l’art. 589 bis del Codice penale prevede aggravanti di pena per chi provoca la morte di una persona per guida pericolosa, passaggio con semaforo rosso, inversione del senso di marcia in prossimità di intersezioni, curve o dossi, sorpasso di un altro mezzo in corrispondenza di strisce pedonali, per eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza e droghe, uccisione e ferimento grave di più persone.
I DIRITTI DEI FAMILIARI
I familiari che hanno diritto al risarcimento del danno per l’uccisione di un di un loro congiunto in un incidente stradale sono: il marito per la morte della moglie, la moglie per la morte del marito, i genitori per la morte del figlio, i figli per la morte del padre o della madre, i fratelli per la morte dei fratelli ed i nonni per la morte dei nipoti.
GLI IMPORTI PER I FAMILIARI VITTIME DI REATO
Gli importi che vengono liquidati a titolo di risarcimento danni per il rapporto affettivo con la vittima variano a seconda di determinati parametri di cui bisogna fornire documentazione. Stesso discorso vale per il danno patrimoniale, ove l’uccisione del familiare abbia determinato come conseguenza la mancanza di apporto economico al nucleo familiare superstite.
AZIONE PENALE E AZIONE CIVILE
Se l’azione penale è volta all’inflizione della pena, quella civile rimane separata ed è la strada che si raccomanda di percorrere ai familiari delle vittime della strada per ottenere quanto la legge attribuisce loro a titolo di risarcimento danni per la morte del proprio familiare.
AVVOCATO PER OMICIDIO STRADALE A ROMA
L’Avvocato Gianluca Sposato è autore di numerose pubblicazioni e monografie sul danno da perdita parentale e relatore congressuale ai più importanti convegni tenutisi sull’ omicidio stradale. Nel corso di oltre 25 anni di attività ha maturato una esperienza e preparazione unica in materia di risarcimento danni per omicidio stradale. Presta assistenza e supporto legale ai familiari delle vittime della strada a Roma e in tutta Italia per tutelarne i diritti in sede civile al fine di ottenere la liquidazione più elevata possibile per ciascun familiare avente diritto.
Via Flaminia 466, 00191 Roma Telefono: +39 06 3217639 | Fax: +39 06 3217717 | Email: info@sposatolaw.it PI: 10495630583