Via flaminia 466

00191 Roma

+39 06 321 7639

Per appuntamenti

Preliminare acquisto immobile

Indice

Cosa è il contratto preliminare di acquisto di un immobile?

Il contratto preliminare di acquisto di immobile è il contratto con il quale la parte promittente venditrice, proprietaria dell’immobile, si obbliga a vendere alla parte promittente acquirente, la proprietà dell’immobile oggetto  della compravendita al prezzo e secondo le modalità e i termini stabiliti nel contratto medesimo.

Il contratto è nullo, come sancito dall’art. 1351 del  cod. civ. se non è fatto nella stessa forma del contratto definitivo e,  dunque in forma scritta, trasferendosi la proprietà solo in  una fase  successiva, con la stipula del rogito di compravendita.

Di qui l’importanza di rivolgersi ad un Notaio sempre con l’assistenza di un avvocato immobiliarista, considerate le diverse funzioni e l’opportunità di trascrivere il preliminare di acquisto nei Pubblici Registri Immobiliari.

Ciò al fine di evitare gli effetti di eventuali pignoramenti successivi che precedano la stipula del contratto definitivo di compravendita.

Attività preliminari al compromesso

Prima di stipulare il compromesso immobiliare, è indispensabile verificare che.

  • il venditore sia l’effettivo proprietario dell’immobile,
  • che questo sia in regola dal punto di vista edilizio
  • che abbia impianti conformi alle norme di sicurezza
  • conformità agli eventuali vincoli urbanistici, culturali, ambientali e paesaggistici.

Noi raccomandiamo sempre agli acquirenti che si rivolgono al nostro Studio Legale per la stipula di un contratto preliminare di acquisto di un immobile e per l’assistenza legale in sede di  rogito notarile anche di consultare il regolamento condominiale.

Ciò onde evitare spiacevoli sorprese, come, divieto di destinazione delle unità abitative all’esercizio di determinate attività, o spese da sostenere per lavori condominiali già approvati.