Via flaminia 466

00191 Roma

+39 06 321 7639

Per appuntamenti

Lun - Ven : 9:00 - 18:30

Disponibilità per appuntamenti

Recupero crediti

Lo Studio Sposato grazie all’accesso immediato a banche dati è in grado di conoscere e valutare anticipatamente la situazione economica, finanziaria e patrimoniale del debitore al fine di intraprendere azione legale solo quando vi siano elevate probabilità di successo, razionalizzando tempi e costi. Fornisce, inoltre, grazie a rapporti con i principali Istituti di credito nazionali ed esteri la cessione pro-soluto di crediti aziendali di certa inesigibilità, utile per eliminare dal bilancio le partite in sofferenza che non si riescono a riscuotere che concorrono a formare il reddito imponibile con conseguenza di aggravio di imposizione fiscale.
L’attività viene esplicata per recupero di crediti condominiali, crediti da lavoro, crediti chirografari ed assistiti da privilegio, anche attraverso lo strumento del cumulo dei mezzi di espropriazione prestando particolare interesse all’intervento dei creditori in procedure giudiziarie già in corso ed attenzione ad azioni volte a salvaguardare il creditore da casi di vendita in frode ai creditori.
L’attività principale viene espletata attraverso il conseguimento di sentenze immediatamente esecutive, ottenimento di decreto ingiuntivo di pagamento telematico, notificazione del titolo e dell’atto di precetto al debitore, pignoramento presso terzi, pignoramento di immobili ed ogni altra attività utile all’esazione immediata del credito. Le procedure utilizzate per il recupero del proprio credito nei confronti del debitore, ove la semplice diffida ad adempiere con messa in mora non abbia sortito alcun effetto, variano a seconda dell’esito delle ricerche effettuate sul patrimonio del debitore stesso, anche ai fini dell’ottenimento di un titolo esecutivo di pagamento.
Prestando attenzione alle tempistiche e ai costi della procedura di recupero crediti, l’avvocato potrà propendere per richiedere un decreto ingiuntivo telematico, oppure, ottenuto il titolo esecutivo, a fronte di ulteriore insolvenza del debitore, iscrivere a ruolo il pignoramento, il pignoramento presso terzi, ove il debitore vanti posizioni creditorie nei confronti di soggetti terzi estranei alla procedura e vi sia sufficiente capienza, ovvero, nel caso di particolari beni di pregio, avviare un pignoramento congiunto.