Via flaminia 466

00191 Roma

+39 06 321 7639

Per informazioni e appuntamenti

Lun - Ven : 9:00 - 18:30

Disponibilità per appuntamenti

Via flaminia 466

00191 Roma

+39 06 321 7639

Per informazioni e appuntamenti

Lun - Ven : 9:00 - 18:30

Disponibilità per appuntamenti

Infortunistica stradale

Lo  Studio Legale Sposato dal 1949 assiste in tutta Italia chi è rimasto ferito e ha riportato gravi lesioni invalidanti in incidenti stradali ed i familiari delle vittime della strada.

Lo Studio si attiva per ottenere il  risarcimento  derivante dalla perdita del rapporto parentale ai  fini  dell’accertamento  della responsabilità esclusiva dell’investitore e dell’ottenimento del più elevato risarcimento del danno da parte dell’assicurazione.

Il risarcimento riguarda tutte le sue componenti, patrimoniali  e non patrimoniali,  danno morale, danno  estetico,  danno dinamico relazionale e per perdita della capacità  lavorativa.

Esperienza pluriennale per il risarcimento dei danni

L’Avvocato Francesco Sposato, fondatore dello  studio, allievo del Prof. Francesco Carnelutti, è  stato, a soli  24 anni, il  più  giovane avvocato  d’Italia ed  uno  dei primi  avvocati a Roma ed in tutta in Italia a trattare la materia della  responsabilità  civile da circolazione stradale.

Decano dell’Ordine degli  Avvocati  di  Roma e Toga d’Onore è stato nominato  nella Commissione Ministeriale per l’elaborazione delle Tabelle di  risarcimento  del  danno macropermanenti e  considerato  un punto  di  riferimento per gli avvocati che trattano la materia dell’infortunistica stradale a Roma, esercitando la professione fino all’età  di 89 anni, dirigendo  e collaborando per un ventennio con la rivista giuridica specialistica “Circolazione e Trasporti”.

Consulenza legale di primo ordine in infortunistica stradale, assistenza e risarcimento garantiti.

Lo  studio Sposatolaw nel  corso  degli  anni ha  assistito  con  successo oltre 5.000 clienti rimasti  feriti in incidenti stradali,  ottenendo risarcimento elevati per danni  a seguito  di  fratture multiple, amputazione degli  arti, traumi  alla colonna vertebrale,  trauma cranico commotivo, ustioni, perdita della vista, perdita di organi  vitali, danni  estetici e postumi invalidanti permanenti  gravi di ogni genere.

L’Avvocato Gianluca Sposato,  che ha rilevato lo  studio  del padre nel  2001, ha collaborato  per un  decennio  con la compagnia di  assicurazioni Nuova Tirrena per cause da responsabilità  civile automobilistica, rimettendo il mandato per assistere esclusivamente clienti privati rimasti  feriti in  gravi incidenti  stradali.

È  tra i maggiori ricostruttori  di incidenti stradali mortali ed incidenti  stradali ed ha tenuto numerosi  convegni  sull’infortunistica stradale e sui temi più  rilevanti del risarcimento  del danno causato  da incidenti  stradali  ed incidenti  mortali, oltre che punto  di  riferimento  da un  decennio  del  Gruppo danno alla Persona dell’Osservatorio nazionale sulla Giustizia che ogni anno elabora le tabelle di  liquidazione del danno per le macro lesioni  ed i  criteri  di  liquidazione per il danno  da perdita parentale.

L’Avvocato Gianluca Sposato è Presidente di Adism, l’Associazione Difesa Infortunati Stradali  ed  è considerato il migliore avvocato per incidenti stradali, con  casi  risolti in  tutta Italia e nei principali  tribunali italiani: Roma, Milano, Bologna, Firenze, Torino, Genova, Perugia,  Napoli, Bari, Lamezia Terme, Palermo.

Articoli e informazioni utili

Risarcimento Vittime della Strada

Risarcimento vittime della strada Cosa si intende per ‘vittime della strada’ Con il  termine Vittime della strada si fa riferimento alle persone morte a causa di un incidente stradale. La legge stabilisce pene molto  severe per chi compie un omicidio  stradale e attribuisce ai  familiari delle vittime della strada importi prestabiliti, che possono essere aumentati o diminuiti  a seconda di  determinate circostanze,  a titolo  di  risarcimento danni,  qualora l’incidente mortale sia attribuibile in  tutto, o anche in parte, a condotta di  altri. Dati Istat sugli incidenti stradali del 2020 Nel contesto della crisi sanitaria ed economica esplosa nel 2020, l’Istat ha rilevato un decremento, mai registrato prima, di incidenti stradali e infortunati coinvolti, a motivo del blocco quasi totale della mobilità e della circolazione da marzo a maggio inoltrato e successivamente anche nei mesi invernali. Nel 2020 sono stati 2.395 i morti in incidenti stradali in Italia (entro 30 giorni dall’evento), in

Leggi altro

Stato di bisogno del danneggiato e provvisionale

Stato di bisogno del danneggiato e provvisionale La provvisionale  in materia di responsabilità civile da circolazione stradale è un provvedimento di condanna contro l’assicurazione che non  vuole pagare, immediatamente esecutivo, per far fronte alle più immediate esigenze del danneggiato che abbia riportato lesioni gravi in un incidente stradale. L’art. 147 Codice assicurazioni private prevede lo stato  di  bisogno  del  danneggiato,  disponendo  che nel  corso  del  giudizio  di primo grado gli  aventi diritto al risarcimento, dunque anche gli  eredi, che a causa del  sinistro vengano a trovarsi in stato di bisogno, ad esempio per avere perso il lavoro, o per le spese sostenute e da sostenersi per le cure mediche, possono chiedere,  con istanza motivata al giudice, che sia loro assegnata una somma di denaro a titolo di acconto da imputarsi nella liquidazione definitiva del  danno, con  la sentenza di condanna a carico dell’assicurazione Condizioni per la liquidazione  della Provvisonale Condizione affinchè venga concessa la provvisionale è

Leggi altro

Incidente al passeggero trasportato

Incidente al passeggero trasportato Cosa fare per richiedere il risarcimento per danni come passeggero trasportato I diritti del trasportato Chi  è trasportato in moto,  in automobile,  autobus, pullman, taxi, treno e qualsiasi  mezzo omologato e riporta lesioni  e ferite a seguito di un  incidente stradale ha sempre diritto  al  risarcimento  del danno, sia che sia stato  causato dal  conducente, o  meno. I maggiori problemi che il passeggero  deve affrontare quando  riporta lesioni fisiche a seguito  di un incidente riguardano  la quantificazione dei danni e l’inoltro della richiesta di  risarcimento alla compagnia di  assicurazione responsabile secondo le previsioni normative stabilite dal  codice delle assicurazioni private. Il risarcimento del danno subito La liquidazione dei danni  al passeggero terzo  trasportato  da parte dell’assicurazione può subire una decurtazione fino  al  50% dell’importo in base all’entità  delle lesioni  accertate ove sia dimostrato un  concorso  di  colpa per non  avere indossato, per esempio, la cintura di 

Leggi altro

Avvocato per Omicidio Stradale

Omicidio stradale I familiari delle vittime della strada per tutelare al meglio i propri diritti devono affidarsi fin da subito ad un Avvocato per Omicidio Stradale, il quale accerterà la responsabilità dell’investitore e quantificherà i danni non patrimoniali, per la perdita del rapporto parentale, oltre ai danni patrimoniali per il mancato apporto economico alla famiglia a causa dell’uccisione del proprio congiunto. Il reato di omicidio stradale L’omicidio stradale è  stato introdotto con la legge n. 41 del  2016, che con l’art. 589 bis del  Codice penale prevede aggravanti di pena  per chi  provoca la morte di una persona per guida pericolosa, passaggio con semaforo  rosso,  inversione del senso di marcia in prossimità di intersezioni, curve o dossi, sorpasso di un altro mezzo in corrispondenza di strisce pedonali, per eccesso di velocità, guida in stato  di  ebbrezza e droghe,  uccisione e ferimento grave di più persone. I diritti dei familiari I familiari che

Leggi altro

Incidente stradale mortale

Incidente stradale mortale A chi affidarsi in caso di incidente stradale mortale Percorso processuale complesso A causa della complessità della materia penale in situazioni drammatiche di questo tipo, per il giusto riconoscimento dei propri diritti è bene conferire il mandato a uno studio legale che abbia una lunga esperienza nel settore. L’iter giudiziario da seguire presenta varie fasi  di particolare importanza, a cominciare dai rilievi  del sinistro e dal corretto inoltro della documentazione corredata dalla richiesta di risarcimento danni  al  responsabile civile per l’apertura della pratica dell’indennizzo. Chi ha perso un familiare in un incidente stradale merita piena tutela giuridica per fare valere i  suoi  diritti e l’assistenza di un avvocato specializzato in responsabilità civile, materia assicurativa e risarcimento danni, per ottenere la liquidazione del danno da perdita parentale nella misura massima prevista dalla legge. Accertamento della colpa e della pena Il nostro studio legale si  avvale di una rete

Leggi altro

Incidente con feriti

Incidente con feriti Cosa fare nel caso di incidente stradale con feriti? Soccorrere i feriti Nel caso in cui si verifichi un incidente stradale a causa del quale ci siano feriti, la legge stabilisce come prima cosa di prestare il soccorso necessario a coloro che hanno subito danni fisici; l’assistenza deve essere fornita sia dagli automobilisti sia dagli eventuali pedoni che hanno assistito al sinistro. Bisogna quindi chiamare l’ambulanza al 118, evitando di prendere iniziative personali (come lo spostamento dei feriti), che potrebbero aggravare lo stato di salute dei danneggiati. Segnalare l’incidente agli altri automobilisti e, nell’attesa dell’arrivo delle Forze dell’Ordine che accerteranno per quanto possibile con i mezzi a loro disposizione le modalità dell’incidente stradale, per evitare ulteriori danni anche ad altre persone, bisogna segnalare la pericolosità della situazione in corso apponendo il triangolo di emergenza alla giusta distanza dall’incidente. Richiesta di risarcimento Al fine di ottenere un giusto

Leggi altro

Accertamento delle lesioni fisiche

Accertamento delle lesioni negli incidenti stradali Accertamento delle lesioni negli incidenti stradali La liquidazione del danno per le lesioni che sono conseguenza diretta di un incidente stradale passa attraverso 3 fasi che noi di Sposatolaw, potendo  vantare una esperienza di oltre 50  anni  di  attività nel  ramo del risarcimento danni incidenti stradali,  conosciamo meglio  di  chiunque altro e per questo  riusciamo sempre ad ottenere le migliori  liquidazioni per chi ha riportato  lesioni ed è rimasto  gravemente ferito in un incidente stradale. Visita medico legale e accertamento delle lesioni Il codice delle assicurazioni private stabilisce che il danneggiato  sia sottoposto  agli  accertamenti medico legali per la quantificazione del danno biologico quando i postumi invalidanti permanenti  possono ritenersi  stabilizzati, ovvero  sia clinicamente guarito. L’accertamento  delle lesioni è di fondamentale importanza per la quantificazione del danno, che avviene per le lesioni minori secondo importi prestabiliti, somme  che nelle lesioni più gravi possono variare

Leggi altro

Risarcimento Diretto

Risarcimento Diretto Risarcimento  dall’assicurazione senza avvocato: quando è possibile? Cos’è il risarcimento diretto? Si tratta di una procedura di indennizzo prevista dalla legge Bersani, in base alla quale dal 1° febbraio 2007 chi ha subito un incidente stradale può attivare una richiesta di indennizzo direttamente alla propria compagnia di assicurazione. Requisiti per l’ottenimento del risarcimento diretto Affinché sia possibile ottenere un risarcimento diretto dalla propria assicurazione è necessario che siano rispettate alcune condizioni: I danneggiati che richiedono il rimborso non devono essere responsabili del sinistro Le compagnie dei veicoli coinvolti aderiscono alla convenzione per il risarcimento diretto I veicoli coinvolti nell’incidente devono essere stati immatricolati in Italia L’incidente stradale deve essersi essersi verificato in Italia, nella Repubblica di San Marino o nella Città del Vaticano Danni per i quali è possibile richiedere il risarcimento diretto Soltanto per i seguenti danni si può attivare la procedura per ottenere il risarcimento diretto

Leggi altro

Incidente in moto

Incidente in moto Assistenza legale a chi ha riportato lesioni in incidente in moto Lo Studio Legale Sposato offre assistenza ai danneggiati  che abbiano  riportato lesioni a seguito  di incidenti  in motocicletta o ciclomotore,  anticipando tutte le spese, ove necessario,  anche per relazione medico legale di parte, volta ad accertare in misura corretta l’entità dei danni  fisici e accompagno  a visita medico legale collegiale, presso il medico nominato dall’assicurazione al fine di una rapida liquidazione dei danni. Il  nostro  compito,  da oltre 50  anni, è farvi  ottenere il  risarcimento più  elevato per i danni  che avete riportato a seguito di un incidente stradale dall’assicurazione, come testimoniano le numerose testimonianze di  chi  ci  ha conferito incarico per la gestione del  suo  sinistro. Incidenti  in moto  e accertamento dell’invalidità permanente Il trasporto  su  due ruote, soprattutto nelle  città,  a causa del traffico è sempre più frequente, come purtroppo  gli incidenti  stradali che

Leggi altro

Incidente in bus

Incidente in bus Il trasporto su autobus o pullman, essendo a titolo oneroso e non di cortesia, sia che il servizio sia gestito da un ente pubblico o privato è soggetto alla disciplina, ai sensi dell’articolo 1678 del codice civile, della responsabilità contrattuale, poiché il vettore si obbliga dietro corrispettivo a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, a prescindere dal fatto che il trasporto sia eseguito con i propri mezzi, o con mezzi altrui, rilevando la circostanza solo ai fini della responsabilità solidale. Incidente durante il trasporto Il passeggero che abbia riportato ferite e lesioni personali a seguito di un incidente durante il trasporto su un autobus o un pullman, per una frenata brusca, per una ripartenza improvvisa, chiusura di sportello durante la fase di salita e di discesa, o per un incidente stradale deve dimostrare che in quel momento era trasportato, non ricadendo su di

Leggi altro