Nelle compravendite immobiliari, con il trasferimento della proprietà, o di altro diritto reale (come la nuda proprietà, o l’usufrutto) a favore dell’acquirente, particolare attenzione bisogna riporre agli obblighi del venditore il quale oltre a fornire l’atto di provenienza, ai sensi dell’art. 1477 del codice civile, deve adempiere alla relativa consegna all’acquirente e prestare garanzia per il rischio di evizione.
A norma dell’art. 1490 del codice civile, il venditore deve, poi, garantire l’acquirente che l’immobile oggetto di compravendita sia indenne da vizi che possano non consentire l’utilizzo ed il godimento del bene, diminuendone il valore.
A seconda che la caparra sottoscritta al momento della proposizione dell’offerta sia confirmatoria, o penitenziale l’acquirente potrà optare per la risoluzione del contratto, insistere nel suo adempimento e richiedere il risarcimento dei danni. Per questo, in particolari situazioni e con le dovute cautele (come, per esempio, nel caso di assegnazione della casa coniugale compravenduta in giudizio di separazione dei coniugi, o di immobili sottoposti a particolari vincoli), noi di Sposatolaw raccomandiamo di prestare la massima attenzione e garantiamo ai nostri clienti standard procedurali consolidati a tutela dei rispettivi diritti e buon esito della compravendita immobiliare.
Per prendere un appuntamento e affidare un incarico in materia di compravendita immobiliare all’Avvocato Gianluca Sposato, chiamare il numero 06.3217639 o, per urgenze, il numero legale24h 347.8743614