L’imprenditore, per essere dichiarato fallito, deve trovarsi in uno stato d’insolvenza tale da non poter più soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni. Essere consapevoli del proprio dissesto economico imprenditoriale ed avvalersi fin da subito dell’ausilio di un avvocato esperto in materia fallimentare rappresenta la scelta più logica al fine di ottemperare, ai sensi dell’ art. 14 della Legge fallimentare al deposito, presso la cancelleria del tribunale, delle scritture fiscali e contabili, dello stato particolareggiato ed estimativo delle attività, dell’elenco nominativo dei creditori con i rispettivi crediti, l’indicazione dei ricavi lordi degli ultimi tre esercizi e di coloro che vantino diritti reali, o personali, sui beni del fallito.
La dichiarazione di fallimento presenta molteplici aspetti da gestire, il codice fallimentare è in continua evoluzione e soltanto un avvocato fallimentarista può giudicare se la dichiarazione di chiusura rappresenti lo strumento idoneo da intraprendere e quale sia l’iter burocratico più adatto per risolvere la situazione. L’Avvocato Gianluca Sposato, che ha fondato l’Associazione dei Custodi Giudiziari e Delegati alle Vendite Immobiliari e, nel corso della sua lunga esperienza professionale, formato numerosi avvocati, dottori commercialisti, custodi giudiziari e curatori fallimentari con corsi di aggiornamento sulle principali tematiche in ambito di procedure concorsuali, fallimento, strumenti a tutela del fallito, attività del giudice delegato, rapporti con il curatore fallimentare e comitato dei creditori del fallito svolge la propria attività a sostegno delle imprese per la migliore gestione della crisi ai fini di evitare il fallimento ed ottimizzare le procedure liquidatorie. Per l’approfondimento di casi personali richiedi il servizio di consulenza online.