00191 Roma
Per appuntamenti
00191 Roma
Fonte Agenzia Parlamentare
Un appello indirizzato al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, riaccende i riflettori sull’allarmante fenomeno delle stragi stradali in Italia.
A firmarlo è l’Avv. Gianluca Sposato, Presidente dell’A.D.I.S.M. – Associazione Difesa Infortunati Stradali e Malasanità – che da anni si batte per la sicurezza stradale e tutelare i diritti delle vittime della strada.
Con tono diretto e preoccupato, l’Avv. Sposato denuncia l’inefficacia delle attuali misure istituzionali nel contrastare quella che definisce una vera e propria emergenza nazionale: la morte per incidente stradale, in particolare tra i più giovani.
“È angosciante pensare che gli incidenti stradali rappresentino ancora oggi la prima causa di morte tra i giovani”, si legge nel documento. “Non possiamo più tollerare che la distrazione, la velocità, l’alcol e l’uso del cellulare alla guida continuino a mietere vittime in silenzio”.
In vista dell’imminente esodo estivo, il Presidente dell’A.D.I.S.M. chiede al Ministero di diffondere un vademecum di prevenzione composto da cinque regole semplici ma fondamentali:
Un appello alla responsabilità collettiva che coinvolge non solo gli automobilisti, ma anche media, case automobilistiche, compagnie assicurative e istituzioni pubbliche.
Nel documento inviato al Ministro delle Infrastrutture, l’Avv. Sposato rinnova la piena disponibilità dell’Associazione Infortunati Stradali a collaborare con le Istituzioni.
Non solo per promuovere campagne di sensibilizzazione, ma anche per partecipare a commissioni tecniche che si occupino concretamente di ridurre l’incidentalità stradale, anche con l’introduzione di sistemi di guida avanzati.
“Non serve solo denunciare. Serve agire. Noi ci siamo e siamo pronti a fare la nostra parte”.
Il messaggio è chiaro: le stragi stradali non possono più essere considerate eventi ineluttabili.
Serve un cambio di mentalità e un’azione coordinata e costante nel tempo.
L’A.D.I.S.M., riconosciuta per il suo impegno anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, opera da anni a tutela delle vittime della strada e dei casi di malasanità.
Insieme all’I.S.L.E. – Istituto per la Documentazione e gli Studi Legislativi – porta avanti attività di ricerca, formazione e supporto normativo, sul tema dell’omicidio stradale.
La richiesta inviata al Ministro Salvini mira a far sì che la sicurezza stradale diventi una priorità nazionale, soprattutto nei periodi più critici, come nei fini settimane e durante le festività.
Gianluca Sposato è un avvocato patrimonialista e giurista dell’ISLE – Istituto per la Documentazione gli Studi Legislativi, specializzato in diritto civile, rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati.
Presidente dell’esame di Stato per Avvocato a Roma, eletto da Top Legal migliore Avvocato nel diritto delle assicurazioni, è Presidente dell’Associazione Difesa Infortunati Stradali e membro del Board di Forbes Advisor nei settori del diritto immobiliare, eredità e risarcimento del danno.