Studio Legale - Assistenza per Incidenti Stradali Mortali

Lo Studio Legale Sposato, dal 1949, è specializzato in diritto ereditario.

L’Avvocato Gianluca Sposato, rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati, presta assistenza legale in materia di eredità, successioni, divisioni ereditarie e donazioni a Roma ed in tutta Italia, con particolare attenzione alla tutela del patrimonio familiare e societario.

Richiedi una consulenza gratuita
Avvocato Gianluca Sposato - Esperto in risarcimento danni

Perché è importante scegliere un avvocato esperto in diritto ereditario

Il ruolo dell’avvocato esperto in diritto ereditarie è determinante sia prima dell’apertura della successione, che alla dipartita del de cuius. Ciò soprattutto nel caso frequente di disposizioni testamentarie che pongono in essere violazione della quota di legittima, da analizzare attentamente per la reintegra nell’eredità. Il ruolo dell’avvocato nella fase di apertura della successione e chiamata all’eredità è rivolto ad assistere gli eredi per evitare litigi e dispute per la divisione dell’eredità.

Avvocato Gianluca Sposato - Incidente Stradale
Missione dello Studio Legale - Giustizia per le vittime

La nostra missione è la vostra giustizia.

L’attività dell’avvocato per eredità è finalizzata, infatti, all’attuazione delle disposizioni patrimoniali inerenti il passaggio generazionale con efficacia “post mortem” nella successione del de cuius. L’Avvocato per l’eredità deve garantire il rispetto della volontà del defunto,  analizzando le ipotesi di impugnazione del testamento e se vi sono donazioni fatte in vita che rientrano nella collazione ereditaria. Ciò al fine di garantire che non venga violata la quota degli eredi legittimi, tenuto conto sempre di quelle che sono le quote ereditarie con e senza testamento.

Quando serve l’avvocato per una successione?

La nostra esperienza al vostro servizio. “In momenti delicati come una successione, la tranquillità nasce dal sapere di essere seguiti da professionisti.”

In presenza di un testamento da interpretare o contestare

Un avvocato ti aiuta a verificare la validità del testamento e ad agire se viola i diritti dei legittimari.

Per divisioni ereditarie tra più eredi

Evita litigi e conflitti familiari: l’avvocato garantisce una ripartizione equa e rapida del patrimonio.

In caso di donazioni o patrimoni complessi

Consulenza tecnica per ricostruire il patrimonio ereditario, valutare donazioni fatte in vita e gestire trust.

Per ridurre costi e tempi delle pratiche ereditarie

Grazie a soluzioni stragiudiziali, l’avvocato permette di risparmiare su tasse, imposte e lunghe cause ereditarie.

La Voce dei Nostri Clienti

La fiducia e la soddisfazione dei nostri assistiti sono la nostra più grande ricompensa.

"

Giancarlo Nucci

15-03-2025

"Conosco da molti anni l'avvocato Sposato, professionista molto preparato e persona di elevato livello morale. Ho sempre avuto un ritorno positivo dalle persone che ho indirizzato all'avvocato Sposato"

"

Max 1

15-04-2025

"Nonostante il brevissimo preavviso per la consulenza, l’avvocato ha comunque dedicato del tempo alla lettura della documentazione inviatagli. È stato molto chiaro nelle spiegazioni, rassicurante quando possibile, ma al tempo stesso oggettivo e realista. Lo consiglio senza dubbio alcuno. Grazie mille."

"

Azzurra Candilera

22-06-2025

"Eccellente professionista di grande esperienza che svolge il proprio lavoro con enorme competenza, passione e umanità. Una fortuna averlo trovato. Grazie per l’eccellente lavoro che ha reso giustizia in un caso difficile"

"

Leonardo Vitullo

01-05-2025

Il migliore avvocato per incidenti stradali. Professionale, umano e competente. L’Avvocato Gianluca Sposato mi ha assistito dopo un grave incidente ottenendo un risarcimento elevato senza fare causa. Sempre disponibile e determinato. Assolutamente consigliato per questioni importanti"

"

Matteo Ambrosetti

10-02-2025

"Comunicazione trasparente e comprensibile, risolutezza, etica professionale e competenza. In un momento difficile ho avuto la fortuna di conoscere l'Avv. Sposato, ha dimostrato di avere una grande esperienza ed una conoscenza profonda ed aggiornata delle leggi. Ha lavorato sempre con grande determinazione guidandoci passo dopo passo per assicurarsi che ottenessimo il massimo del risarcimento per il torto subito alla mia famiglia in un processo veramente molto complesso"

"

Vittoria mos

18-01-2025

"Basta leggere il curriculum dell’Avvocato Gianluca Sposato per rendersi conto dello spessore del professionista. Mi ha sorpreso la sua disponibilità, velocità e risolutezza. Esperienza molto positiva, grazie di tutto"

Richiedi una Consulenza

Siamo qui per ascoltarvi. Contattateci per una consulenza gratuita e senza impegno per discutere il vostro caso. La prima analisi è sempre confidenziale.

I Nostri Recapiti

location_on

Via flaminia 466- 00191 Roma (RM), Italia

call

+39 06 321 7639

schedule

Lun-Ven: 9:00 - 18:30

Categorie
Rassegna Stampa

Case all’asta, ecco il piano di riparto

Pubblicato su Il Messaggero il 10 gennaio 2010 dall’Avvocato Gianluca Sposato dell’ISLE. Vietata la riproduzione. Tutti i diritti riservati 

Il progetto di distribuzione nelle vendite giudiziarie

La formazione del progetto di distribuzione è regolata dall’art. 596 del codice di procedura civile che richiama l’art. 510 dello  stesso codice di  rito, disciplinando la distribuzione della somma ricavata. 

Nell’espropriazione immobiliare la distribuzione del ricavato può presentare maggiore complessità rispetto alle altre forme di espropriazione per la possibile presenza, accanto ai creditori chirografari, di creditori ipotecari di grado diverso.

Case all’asta ecco il piano di riparto: la graduazione dei crediti

Per quello che concerne le graduazioni si segue, il  seguente ordine:

  1. spese privilegiate ex art. 2770 del  codice civile e seguenti;
  2. ordine cronologico delle ipoteche;
  3. crediti da lavoro dipendente;
  4. chirografari intervenuti tempestivamente;
  5. chirografari intervenuti tardivamente;
  6. creditori intervenuti privi di titolo esecutivo.

Effettuata la vendita ed avvenuto il saldo prezzo, il Giudice nomina un professionista per la predisposizione del piano di riparto che di solito è lo stesso delegato.

Gli interventi tempestivi, sono regolati  dall’ art. 564 del  codice di procedura civile, mentre gli interventi tardivi dal seguente art. 565.

Soltanto i creditori iscritti e quelli privilegiati  intervenuti dopo l’udienza di  autorizzazione alla vendita, ma prima della formazione del progetto di distribuzione, concorrono alla distribuzione della somma ricavata in ragione dei loro diritti.

La posizione del credito chirografario nel piano di riparto

Case all’asta ecco il piano di riparto: i creditori chirografari che intervengono prima della formazione del progetto di  distribuzione concorrono alla distribuzione di  quella parte della somma ricavata che sopravanzi.

Quindi hanno una posizione in  coda rispetto  ai  diritti del creditore che ha introdotto  l’esecuzione forzata con l’atto di pignoramento e di quelli intervenuti iscritti e privilegiati.

La precisazione del credito deve avvenire con la massima chiarezza ed essere supportata dalla relativa documentazione attestante l’importo richiesto.

Il delegato avendo accesso al conto bancario legato alla procedura deve ripartire il  ricavato a tutti gli aventi diritto seguendo  la graduazione dei  crediti e gli importi  dovuti. 

giornale-icon pdf-icon