Tag: Pericolosità del monopattino
Incidente con monopattino elettrico
- Autore articolo Di SposatoLaw
- Data dell'articolo 29 Agosto 2022
- Nessun commento su Incidente con monopattino elettrico

Incidente con il monopattino
Diffusione e noleggio del monopattino
Ormai sempre più spesso vediamo persone che si muovono sulle strade utilizzando i monopattini elettrici. Questi mezzi si possono acquistare a un prezzo accessibile e sono molto comodi perché in particolari situazioni consentono di spostarsi velocemente da un punto a un altro della città.
Inoltre, la sempre maggiore diffusione della modalità di noleggio del monopattino ne rende possibile l’uso anche senza l’acquisto: grazie alle nuove tecnologie, infatti, con una semplice applicazione scaricabile sul cellulare con un modesto costo si può prendere il monopattino da una parte della città e lo si può successivamente lasciare da un’altra, dove altri potranno poi eventualmente noleggiarlo con la medesima modalità.
Pericolosità del monopattino
A fronte della facilità di utilizzo del monopattino c’è però l’evidente pericolosità di questo mezzo di locomozione, sia nei confronti di chi lo guida, sia per i pedoni e gli automobilisti che lo incrociano nelle strade.
Spregiudicatezza nella guida
Molto spesso, infatti, il guidatore non rispetta le regole stradali, viaggia contromano oppure sui marciapiedi, mettendo a serio rischio l’incolumità delle persone e rischiando di causare incidenti con autovetture o moto o biciclette.
Incidenti in aumento
Con gli incentivi statali per i monopattini elettrici sono state stravolte le regole della viabilità nei centri abitati e numerosi utenti della strada sono rimasti coinvolti in incidenti con monopattini elettrici. Secondo le ultime statistiche questi incidenti risultano in aumento, come era facile immaginare considerata la notevole diffusione di questi nuovi mezzi di locomozione.
Distinzione di colpe
Bisogna distinguere il caso in cui l’incidente sia attribuibile a colpa del monopattino per mancato rispetto delle norme del codice della strada, o se il conducente del monopattino sia stato investito senza avere causato l’incidente.
Come comportarsi in caso di incidente con un monopattino
Il monopattino, al pari della bicicletta, non è un mezzo omologato e non è possibile compilare il CID, ossia la constatazione amichevole di incidente che si utilizza quando si verificano incidenti tra autovetture.
In caso di incidente stradale con un monopattino elettrico si devono chiamare le Autorità competenti (Polizia, vigili urbani ecc.) per la stesura del verbale dell’incidente.
Cosa scrivere nel verbale dell’incidente
Il verbale dell’incidente con un monopattino elettrico deve contenere le modalità dettagliate dell’incidente e la dichiarazione di responsabilità da parte dell’investitore che ha causato l’incidente. Inoltre nel verbale devono essere inserite le eventuali dichiarazioni dei testimoni che hanno assistito all’incidente.
Cosa risarcisce l’assicurazione
Il problema si pone con riguardo all’assicurazione obbligatoria per la RCA (Responsabilità Civile Automobilistica), che non è prevista per i monopattini che non siano presi a noleggio, con la conseguenza che chi causa un incidente alla guida del proprio monopattino per investimento di un pedone, o nel caso di incidente tra monopattino e bicicletta, monopattino ed automobile, è tenuto a risarcire i danni in proprio, a meno che non abbia contratto una assicurazione privata.
Risarcimento garantito con un buon avvocato
Nel caso abbiate subito un incidente con un monopattino elettrico e abbiate riportato lesioni possiamo gestire la vostra pratica risarcitoria ai fini del risarcimento da parte dell’assicurazione, con medico legale convenzionato in sede e senza nessun anticipo di spese.
Possibili casi
Se vi trovate in uno dei casi qui sotto elencati, contattateci subito perché possiamo rapidamente iniziare la pratica per il risarcimento del danno che avete subito a causa dell’incidente
Pedone investito da un monopattino
Autovettura che ha investito un monopattino
Moto che ha investito un monopattino
Furgone che ha investito un monopattino
Incidente tra bicicletta e monopattino elettrico
Ciclista che ha investito un monopattino
Scontro tra monopattini
Se hai avuto un incidente e hai riportato lesioni personali gravi affida l’incarico per la gestione del sinistro all’Avv. Gianluca Sposato, tra i principali esperti in Italia in materia di risarcimento danni da circolazione stradale.