Via flaminia 466

00191 Roma

+39 06 321 7639

Per informazioni e appuntamenti

Lun - Ven : 9:00 - 18:30

Disponibilità per appuntamenti

Via flaminia 466

00191 Roma

+39 06 321 7639

Per informazioni e appuntamenti

Lun - Ven : 9:00 - 18:30

Disponibilità per appuntamenti

Categorie
Risarcimento del Danno

Danni da circolazione stradale

Danni da circolazione stradale

Lo Studio Sposato offre assistenza altamente tecnica e specializzata agli infortunati in  ambito  di  gravi incidenti  stradali,  ai  loro parenti  ed eredi, per conseguire elevato  risarcimento di  tutti i danni  subiti, patrimoniali  e non patrimoniali.

L’Avvocato Gianluca Sposato,  apprezzato  relatore congressuale sulle tecniche di liquidazione del  danno  ed autore di  numerose pubblicazioni  e monografie, ha ottenuto  condanne contro  compagnie di  assicurazione anche oltre il massimale di polizza assicurato ed è  Presidente dell’Associazione Difesa Infortunati  Stradali  che ha ottenuto  il  riconoscimento  della Presidenza del  Consiglio  dei Ministri  per il fattivo  contributo  volto  a tutelare i  soggetti danneggiati  da incidenti  stradali.

Lo  studio si  avvale dell’ausilio  di Primari  Ospedalieri e Professori Universitari per la parte medico legale, anticipando, ove necessario, ogni  spesa e richiedendo il  compenso  a garanzia del  cliente,  solo esclusivamente a conseguimento  del  risultato.

La responsabilità civile automobilistica riguarda  un ambito vasto e complesso che richiede una specifica preparazione in ambito assicurativo, con particolare riferimento  al  Codice delle assicurazioni private, oltre che una ferrata conoscenza in tema di responsabilità civile disciplinata dall’art. 2043 cod. civ. nonché, per casi  più articolati nozioni  di cinematica stradale

L’obbligo dell’assicurazione per la responsabilità civile degli autoveicoli è stata istituita con la Legge 24 dicembre 1969 n.990, che all’art. 1 sanciva l’obbligo di copertura assicurativa per qualsiasi autoveicolo a motore posto in circolazione. Il Codice delle Assicurazioni Private, introdotto  con il  decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209 all’art. 122 ha mantenuto tale onere pressoché immutato, dal momento che rappresenta l’unico strumento valido di tutela per le vittime di incidenti stradali garantendo l’operatività, per le compagnie di assicurazione, dell’obbligo a contrarre per la garanzia RCA.

La ricostruzione è fondamentale per l’attribuzione della responsabilità,  atteso  che non  sempre sono reperibili testimoni oculari  dei fatti, mentre non è del  tutto poco  frequente che le testimonianze risultino in  contrasto  con il verbale redatto  dalle autorità intervenute per effettuare i  rilievi.

Casistiche particolari  riguardano  gli incidenti  a pedoni,  incidenti in  bicicletta e lo  stato  di  bisogno  del  danneggiato.