Tag: Incidente in moto
Incidente in moto
- Autore articolo Di SposatoLaw
- Data dell'articolo 29 Agosto 2022
- Nessun commento su Incidente in moto

Incidente in moto
Assistenza legale a chi ha riportato lesioni in incidente in moto
Lo Studio Legale Sposato offre assistenza ai danneggiati che abbiano riportato lesioni a seguito di incidenti in motocicletta o ciclomotore, anticipando tutte le spese, ove necessario, anche per relazione medico legale di parte, volta ad accertare in misura corretta l’entità dei danni fisici e accompagno a visita medico legale collegiale, presso il medico nominato dall’assicurazione al fine di una rapida liquidazione dei danni.
Il nostro compito, da oltre 50 anni, è farvi ottenere il risarcimento più elevato per i danni che avete riportato a seguito di un incidente stradale dall’assicurazione, come testimoniano le numerose testimonianze di chi ci ha conferito incarico per la gestione del suo sinistro.
Incidenti in moto e accertamento dell’invalidità permanente
Il trasporto su due ruote, soprattutto nelle città, a causa del traffico è sempre più frequente, come purtroppo gli incidenti stradali che coinvolgono motocicli e ciclomotori.
Gli incidenti stradali in motocicletta spesso possono avere conseguenze gravi in termini di lesioni fisiche invalidanti sia per il conducente che per il trasportato.
L’accertamento delle lesioni è fondamentale per potere valutare in danno in tutte le sue componenti: invalidità temporanea, invalidità permanente, danno morale, per la sofferenza interiore conseguente l’incidente, danno fisiognomico, od estetico, per eventuali cicatrici e segni permanenti, danno esistenziale, o dinamico relazionale, per i riflessi e manifestazione della personalità dell’individuo nella vita sociale. Tutte queste componenti fanno parte del danno non patrimoniale che, al fine della integrale liquidazione del danno, il nostro studio ricostruisce dettagliatamente per ottenere risarcimenti elevati e omnicomprensivi dall’assicurazione.
Tempistiche per il risarcimento dei danni causati da un incidente in moto
La corretta ricostruzione dell’incidente stradale, la reperibilità di documenti e testimoni, la gestione del sinistro da parte di un avvocato specializzato in incidenti stradali con lesioni sono fondamentali per ottenere dalla compagnia di assicurazione il risarcimento del danno in tutte le sue componenti per chi ha avuto un incidente in moto.
Riguardo alle tempistiche con cui avviene la liquidazione al danneggiato da parte dell’assicurazione bisogna distinguere il caso del trasportato, che ha sempre diritto ad essere risarcito, da quello del conducente, che deve, invece, dimostrare di non avere responsabilità nella causazione dell’incidente.
Offerta risarcitoria da parte dell’assicurazione a seguito di un incidente
Lo Studio legale dell’avvocato Gianluca Sposato segue il cliente anche nella fase degli accertamenti medici e diagnostici, al fine di supportarlo al meglio nella acquisizione delle prove.
Entro 30 giorni da quando il danneggiato è stato accompagnato a visita medico legale presso il fiduciario dell’assicurazione, all’esito della trattativa del sinistro con il liquidatore della compagnia assicurativa, sottoponiamo la migliore offerta risarcitoria che abbiamo ricevuto al cliente.
L’offerta di indennizzo, nel caso in cui non sia comprensiva di tutte le componenti del danno, potrà essere trattenuta in acconto, per poi promuovere una causa in tribunale al fine di ottenere l’ulteriore liquidazione di danni non riconosciuti nella fase stragiudiziale, come nel caso di danno patrimoniale, anche per perdita della capacità lavorativa e diminuzione di guadagno in conseguenza dell’incidente, mancato riconoscimento del danno morale, inadeguata valutazione del danno biologico e della relativa personalizzazione.
L’Avvocato Gianluca Sposato, Presidente dell’Associazione Infortunati Stradali, tra i massimi esperti in Italia per la ricostruzione di incidenti stradali e risarcimento danni alla persona causati da incidenti stradali risponde personalmente per acquisizione di nuovi incarichi.