Categoria: studio sposato
Studio Sposato
- Autore articolo Di SposatoLaw
- Data dell'articolo 29 Agosto 2022
- Nessun commento su Studio Sposato
Specializzato in responsabilità civile, diritto ereditario e famiglia.
Lo Studio Legale Sposato, è stato fondato nel 1949 dall’Avv. Francesco Sposato, il più giovane avvocato d’Italia a soli 23 anni, decano dell’Ordine degli Avvocati di Roma e allievo del Prof. Francesco Carnelutti.
Lo Studio offre assistenza altamente specialistica nelle principali aree tematiche del diritto civile, in particolare della responsabilità civile, per il risarcimento di danni gravi, nel ramo del diritto ereditario e del diritto di famiglia, con soluzioni e risposte focalizzate alle finalità dei clienti al fine di tutelarne al meglio diritti ed interessi.
Valutazione del caso ed individuazione della normativa applicabile.
La missione dello Studio Legale Sposato, nel corso di una lunga e consolidata tradizione ed esperienza, vede la soddisfazione del cliente come obiettivo primario, grazie ad una attenta e scrupolosa valutazione preliminare del caso giuridico proposto, attraverso una dettagliata ed approfondita spiegazione sotto il profilo delle norme e della legislazione applicabile circa la convenienza, o meno, degli strumenti giuridici da applicare per la relativa risoluzione.
Se pure l’attività prestata dall’avvocato rientra nell’ opera intellettuale, configurandosi come obbligazione di mezzi e non di risultato, l’elemento distintivo e caratterizzante dello Studio Legale Sposato è la capacità, una volta assunto il caso, di risolvere il problema del cliente attraverso il raggiungimento del risultato grazie all’esperienza ed alla capacità nell’affrontare casistiche particolari e nel conseguire accordi e mediazioni, cercando di evitare nei casi in cui è possibile l’instaurarsi del contenzioso giuridico.
Conferimento dell’incarico all’avvocato e tariffe forensi.
Il primo incontro con il cliente avviene a studio, per chi preferisce tramite il sistema di prenotazione Legale24h è possibile richiedere anche un parere scritto via mail, o prenotare una consulenza telefonica, o video conferenza.
La prima consulenza legale è volta a chiarire la questione giuridica proposta dal cliente, con esame del caso e della relativa documentazione richiesta al fine di potere fornire un quadro d’insieme completo ed esauriente che chiarisca ogni dubbio in termini legali.
La nostra serietà con una percentuale pressoché assoluta di vittorie è determinata dal fatto che, all’esito dello studio del caso proposto, valutiamo se potere assumere, o meno, l’incarico e sottoponiamo al cliente un preventivo scritto secondo le tariffe forensi vigenti o, in particolari situazioni, nell’interesse del nostro assistito, secondo diversi accordi pattuiti.
Gestione diretta dell’incarico e rapporto tra avvocato e cliente.
L’Avv. Gianluca Sposato, che dirige l’attività dello studio dal 2002, ha dato una impronta moderna ed innovativa pur mantenendo inalterata la concezione ed il ruolo sociale dell’Avvocato nella sua migliore accezione del termine, privilegiando sempre il rapporto diretto con il cliente.
Nel rispetto di una tradizione familiare di giuristi, privilegiamo sempre il rapporto umano con il cliente tenuto conto della delicatezza dei temi da noi trattati che investono questioni familiari, rapporti tra eredi, risarcimento del danno per gravi incidenti stradali, responsabilità medica, infortuni sul lavoro, anche per perdita del rapporto parentale, nell’obbligo del segreto di riservatezza delle questioni trattate.
Per prendere un appuntamento con l’Avvocato Gianluca Sposato chiamare il numero 06.3217639 o, per urgenze, il numero legale24h 347.8743614
Avv. Gianluca Sposato
- Autore articolo Di SposatoLaw
- Data dell'articolo 27 Agosto 2022
- Nessun commento su Avv. Gianluca Sposato

Avv. Gianluca Sposato
Gianluca Sposato è un avvocato patrimonialista e giurista italiano, specializzato in responsabilità civile, tutela della proprietà immobiliare, diritto ereditario e diritto di famiglia.
Dirige l’attività dello studio specializzato in responsabilità civile e diritto ereditario. Nato nel 1969 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nell’anno accademico 92/93, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. E’ abilitato alla professione di Avvocato dal 1997 ed è patrocinante dinanzi le Giurisdizioni Superiori dal 2009.
Noto per l’impegno nella divulgazione della educazione e sicurezza stradale, nel 2004, Gianluca Sposato ha fondato l’ADISM Associazione Difesa Infortunati Stradali, di cui è Presidente, che ha ricevuto l’apprezzamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri per una proposta di legge da lui elaborata e per il fattivo contributo a tutela dei diritti dei danneggiati da gravi incidenti ed incidenti mortali, che difende per il risarcimento dei danni subiti.
L’Avv. Gianluca Sposato è Consulente legislativo e Revisore dei conti dell’ I.S.L.E., Istituto per la Documentazione e gli Studi Legislativi, che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con cui collabora a proposte di legge ed iniziative parlamentari ed Avvocato di numerose personalità politiche e dello spettacolo, che ne apprezzano la capacità tecnica e le doti pratiche nel risolvere anche i casi più intricati.
E’ stato Procuratore generale alle liti di Unicredit Credit Management Bank SpA per attività di consulenza immobiliare e patrimoniale nel recupero crediti, della Nuova Tirrena SpA per la gestione di contenzioso in materia assicurativa per responsabilità civile da circolazione stradale e dell’INPDAP per attività di consulenza contrattuale in ambito patrimoniale ai lavoratori pubblici e dipendenti.
Nel 2008 Gianluca Sposato ha fondato l’Associazione Custodi Giudiziari di cui è tuttora Presidente Onorario, per la quale ha organizzato e gestito attività di promozione, formazione ed aggiornamento per gli operatori di diritto interessati alle procedure esecutive e concorsuali, da cui nel 2015 si è dimesso per incompatibilità con la nuova carica di Presidente di Adism.
Ha vasta esperienza in ambito congressuale ed ha conseguito Master e rilasciato attestati di formazione professionale in materia di: risarcimento del danno da morte e per gravi lesioni, responsabilità civile da circolazione stradale, responsabilità civile medica, esecuzioni mobiliari ed immobiliari, diritto di famiglia e diritto ereditario.
L’Avv. Gianluca Sposato è attivo all’interno dell’Ordine degli Avvocati di Roma, da cui è stato delegato al XXIX Congresso Nazionale Forense tenutosi a Bologna nel 2008.
E’ stato, inoltre, candidato per il rinnovo delle cariche al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma nel biennio 2010-2012 con 986 preferenze ottenute al primo turno.
Nel 2018 è stato referente della commissione esecuzioni immobiliari.
Dal 2008 al 2014 ha curato la rubrica delle aste fallimentari sul quotidiano “Il Messaggero”, è autore di oltre cento pubblicazioni in tema di esecuzioni immobiliari, opposizione alle esecuzione e agli atti esecutivi, concordato preventivo e fallimentare. E’, inoltre, redattore di numerose pubblicazioni sui maggiori quotidiani nazionali, tra cui “Il Sole 24 Ore”, “Italia Oggi” e la “Rassegna Parlamentare” in tema di diritti reali, famiglia, diritto successorio, proprietà immobiliare, risarcimento del danno e responsabilità civile medica.
Nel 2019 ha pubblicato il Manuale “Le 50 parole del danno stradale più usate nelle aule di giustizia” edito dalla Nuova Editrice Universitaria i cui proventi sono devoluti in beneficenza per promuovere la sicurezza stradale e la legalità nelle scuole.
Nel 2019 Gianluca Sposato è stato Presidente supplente della XI Commissione dell’esame di Stato per avvocato a Roma.
Dal 2020 Dirige il Network nazionale Legale24h che raccoglie oltre 100 professionisti in tutta Italia con consulenza specialistica nei principali settori di interesse legale.
Nel 2022 è stato eletto migliore avvocato dell’anno nel diritto delle assicurazioni dalla più grande cominità legale internazionale, Legalcommunity per la sua esperienza nel risarcimento di gravi danni.